Home Tag Infiammazione

Tag: infiammazione

Postbiotici: cosa sono e che ruolo hanno sulla nostra salute

Recenti studi hanno dimostrato come i postbiotici, avendo proprietà immunomodulanti che favoriscono la protezione epiteliale, siano considerabili dei preziosi alleati nel campo della salute e della...

Dieta ricca in omega-3: un possibile aiuto contro il mal di...

Una dieta ricca in grassi provenienti dal pesce sembra contribuire alla riduzione degli episodi mensili di mal di testa e sull’intensità del dolore correlato....

Alimenti fermentati: quali vantaggi per la salute?

Gli alimenti fermentati sono stati interessati negli ultimi anni da una popolarità crescente per via di presunti effetti positivi sulla salute, specialmente gastrointestinale (1)....

Troppo fruttosio potrebbe interferire con il funzionamento del sistema immunitario

Seguire una dieta ad elevato contenuto di fruttosio potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario, stimolandone l’infiammazione. È quanto è emerso da uno studio in...

Il miele NON cura la tosse

Quando si è tormentati da tosse e mal di gola, può capitare di sentirsi dire di mangiare un po’ di miele. Nell’immaginario collettivo il miele è...

Grani antichi: meno ‘tossici’ per chi ha problemi con il glutine?

Negli ultimi anni, grande attenzione è stata rivolta allo studio dei grani antichi, in particolare per capire se potessero essere meglio tollerati da soggetti con disturbi...

Un cucchiaino di spezie nel piatto per ridurre l’infiammazione

L'infiammazione postprandiale che si verifica dopo il consumo di un pasto molto calorico e grasso è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari....

Broncopneumopatia cronica ostruttiva: quale dieta aiuta la prevenzione e il trattamento?

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare progressiva, prevenibile e trattabile un'ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità, che...

Ansia e depressione: quali relazioni con l’alimentazione?

Circa il 15 - 20% delle persone ha vissuto episodi depressivi o di ansia nella propria vita (1). Diversi studi si sono concentrati sulla valutazione della relazione esistente...

Artrite reumatoide: le abitudini alimentari possono influenzare i sintomi?

Non è del tutto chiaro come le abitudini alimentari possano influenzare lo sviluppo o il decorso clinico dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmune che interessa...