Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: fibre
Dieta Mediterranea: intervista al Dott. Roberto Volpe, tra gli autori delle...
Abbiamo intervistato il Dott. Roberto Volpe, medico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR), relatore al nostro Forum di Nutrizione Pratica...
Pasta Senatore Cappelli: un’alleata contro la sensibilità al glutine non celiaca?
Già qualche anno fa avevamo parlato del grano Senatore Cappelli in relazione alle sue proprietà nutrizionali, evidenziando possibili specificità nutraceutiche emerse da alcuni studi.
Il...
L’impatto della dieta e dello stile di vita sulla fertilità
Si definisce infertilità l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti. Circa il 15% delle coppie in età riproduttiva ha difficoltà nel...
Mangiare bene per invecchiare bene
Nutrirsi in modo adeguato è fondamentale ad ogni età: è fin da piccoli infatti, che attraverso un’alimentazione corretta, poniamo le basi per la nostra...
Frutta secca e recupero post-esercizio
Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...
Fagioli: fibre, proteine e prebiotico per il benessere del microbiota intestinale
Non è più una novità il fatto che nostro intestino ospiti una comunità vasta e complessa di microorganismi, nota come microbiota intestinale. Questo universo...
Colazione a casa con i bambini? Ottimo per la salute fisica...
Fare colazione a casa, in modo bilanciato e in compagnia della famiglia sembrerebbe influire positivamente sulla salute mentale, sociale e cognitiva dei più piccoli....
Stagione di funghi: scopri le loro proprietà nutrizionali!
Food trend passato, presente e futuro, i funghi sono una valida fonte di proteine alternative a basso impatto ambientale. A caratterizzarli il gusto umami,...
La frutta secca NON fa ingrassare
È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...
Il riso NON è più “dietetico” della pasta
Nell’immaginario
comune il riso è spesso considerato più “dietetico” della pasta, ovvero in
grado di favorire il dimagrimento più della pasta.
Anzitutto,
occorre precisare che il termine...