News & Istituzioni

UN Food System Summit: il futuro dei sistemi alimentari globali

Sviluppare un sistema alimentare globale senza pensare alle questioni socio-ambientali non è più una strada percorribile. Questo approccio multicriteriale è stato alla base dell’UN...

Nutrizione clinica e diritti umani: un nuovo position paper da ASPEN

La malnutrizione è un fenomeno sempre più preoccupante: nel mondo, circa 1,9 miliardi di adulti sono obesi, mentre 462 milioni sono in sottopeso e tra i...

Malnutrizione per difetto negli anziani: problemi e possibili soluzioni dal Ministero...

La malnutrizione per difetto è una problematica che riguarda il 3-4% degli anziani “freeliving” e fino al 70% degli anziani nelle strutture di lungodegenza e RSA....

Prevenzione delle malattie cardiovascolari: le raccomandazioni nutrizionali delle nuove Linee Guida...

Sono state da pochissimo pubblicate le Linee guida ESC per la prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica, un documento sviluppato per supportare il...

Planet-Score: dalla Francia un’altra etichetta sull’impatto ambientale degli alimenti

Dalla Francia, così come il recente Eco-Score, arriva il Planet-Score, una nuova proposta di sistema di etichettatura volontaria che considera l’impatto ambientale dei prodotti alimentari considerando anche...

Nuovo rapporto dell’Istituto Auxologico italiano: il fenomeno dell’obesità in Italia

L’obesità è un problema di grande rilevanza a livello di salute e di spesa pubblica: in Italia 1 persona su 10 è obesa ed...

Zuccheri: impossibile definire un livello massimo di assunzione tollerabile secondo EFSA

Sebbene sia chiara l’esistenza di un nesso tra assunzione di zuccheri e rischio di insorgenza di malattie metaboliche croniche, disturbi correlati alla gravidanza e...

Eccesso ponderale, scorrette abitudini alimentari e sedentarietà in età pediatrica: gli...

Gli ultimi dati del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla SALUTE dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha fotografato lo stato ponderale e gli stili di vita...

Insetti a tavola: via libera di EFSA e UE sulle larve...

Aggiornamento: dopo il parere positivo di EFSA, anche la Commissione Europea in data 5 maggio ha autorizzato il consumo alimentare delle larve essiccate di...

Sicurezza alimentare e pesticidi: gli ultimi risultati dal report EFSA

Oltre il 95% dei campioni alimentari testati (96.302) è nei limiti di legge per la presenza di residui di pesticidi: è quanto emerge dall’ultimo...