News & Istituzioni

Diete plant-based e salute: l’OMS pubblica un nuovo report per fare...

I regimi alimentari a base vegetale, o diete plant-based, non sono tutti uguali e non sono necessariamente sempre salutari.Da quanto emerge in uno degli...

Livello massimo tollerabile di assunzione dei micronutrienti: l’EFSA presenta una nuova...

Dopo la richiesta della Commissione Europea,il Panel di esperti EFSA “Nutrition, Novel Foods and Food Allergens”, ha provveduto a fornire un quadro aggiornato sulle...

Alimentazione complementare: nuove raccomandazioni SINUPE, SIPPS, FIMP e SIDOHaD

Un’alimentazione adeguata ed equilibrata è essenziale per promuovere la crescita ottimale del bambino e per consentirgli di mantenere un buono stato di salute nel...

Acidi grassi trans: per l’OMS da eliminare nei prodotti industriali entro...

Tra gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che mirano a garantire un aumento dello stato di benessere e salute della popolazione generale, primeggia...

Dieta iperproteica e ipoglucidica: cosa dice il Ministero della Salute?

Sempre più spesso, sul web o attraverso i mass-media, sta emergendo una preoccupante diffusione di regimi dietetici alternativi come le diete iperproteiche o ipoglucidiche,...

Ristorazione collettiva: un nuovo documento di indirizzo dal Ministero della Salute

La ristorazione collettiva, che sia scolastica, ospedaliera o assistenziale, ricopre un ruolo fondamentale nel sistema sanitario, rappresentando uno strumento di prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative associate ad...

Biossido di titanio: per Ue non è sicuro e dal 2022...

Il biossido di titanio (E171) non potrà più essere utilizzato in sicurezza come additivo alimentare a partire dal 2022. È quanto emerge dalla decisione...

Diabete mellito di tipo 2: le Linee Guida 2021 di SID...

Il diabete di tipo 2 colpisce oltre 3 milioni di persone in Italia con alti tassi di mortalità, disabilità ed ospedalizzazione. A tal proposito, le due...

One-Health come approccio necessario alla salute: conferma anche dall’ISS

L’istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente sviluppato, con la collaborazione di un team di esperti, un documento per rafforzare i piani di prevenzione...

Diete sane e sostenibili: passaggio obbligato secondo l’OMS Europa

Il 24 e il 25 marzo 2021, sulla scia del meeting avvenuto nel 2019, si è tenuta una riunione online che ha coinvolto l’Ufficio europeo...