Home Featured Paagina 41

Featured

Featured posts

Sovrappeso NON è avere le “ossa grosse”

Quante volte capita di sentir dire: “Non sono grasso, ho le ossa grosse”? Esistono davvero soggetti con una massa scheletrica più “pesante” o quello delle ossa grosse...

DCA e COVID-19: aumenta il rischio di ricadute e di nuovi...

La pandemia da COVID-19 può aumentare il rischio di ricadute e peggiorare i sintomi di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare (DCA), ma...

Rischio di calcoli renali ridotto del 28% con la dieta Mediterranea

Ancora una volta non si smentisce il valore della dieta Mediterranea: seguirla proteggerebbe dalla formazione di calcoli renali, secondo un recente studio pubblicato su American Journal...

Nutritional Influencer: una nuova “nicchia” di comunicatori della salute

L’interesse per uno stile di vita “healthy” e per la sana alimentazione è sempre più evidente e si riflette anche nel mondo dei social network. Secondo...

Pesticidi: sotto controllo i rischi dell’esposizione ‘multipla’

Il rischio cumulativo causato dall’esposizione ai residui di diversi pesticidi negli alimenti è inferiore alla soglia individuata per tutte le fasce di popolazione. È...

Lievitazione con lievito madre: quali vantaggi?

Quando il pane fatto in casa è ormai un orgoglio per molti e reperire il classico lievito di birra al supermercato è una mission impossible, ecco...

In menopausa la dieta Mediterranea è efficace quanto i farmaci

Durante la menopausa, l’adozione di una dieta Mediterranea sarebbe paragonabile agli interventi farmacologici in termini di efficacia nella riduzione del rischio di obesità e degli eventi cardiovascolari:...

Emicrania: un approccio dietetico può aiutare?

Soffrirebbe di emicrania circa il 14% della popolazione globale, con una prevalenza 3 volte più elevata nelle donne. Sebbene la patogenesi resti poco chiara, tra i...

Bevande alcoliche e COVID-19: un ‘rifugio’ non sicuro

Complice la chiusura degli esercizi commerciali dedicati, le vendite di vino, birra e superalcolici sono aumentate del 180% durante il lockdown (1). Questo fatto, insieme al dilagare...

Consulenze nutrizionali online in tempo di emergenza

Il particolare periodo di emergenza ha reso necessarie nuove disposizioni per lo svolgimento di consulenze nutrizionali online, pratica per la quale esistevano già regolamentazioni e posizioni ufficiali specifiche. Ma qual...