Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: sportivi
Dieta Mediterranea al servizio delle performance sportive
                La Dieta Mediterranea (DM) è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come modello...            
            
        Nuovo dossier Nutrimi: dai trend alimentari delle nuove generazioni al ruolo...
                È uscito il nuovo dossier by Nutrimi, che approfondisce i trend alimentari delle nuove generazioni e il ruolo che possono avere i salumi nello...            
            
        Alimentazione e sport: i pilastri di un lifestyle vincente. Verso la...
                 
Nel contesto di uno stile di vita sano e performante, l’alimentazione sportiva si sta rivelando un elemento chiave non solo per gli atleti professionisti,...            
            
        Dipendenza da esercizio fisico, alimentazione disordinata e LEA: quale nesso?
                
La dipendenza da esercizio fisico, quando concorre con
una alimentazione disordinata, aumenta il rischio di LEA (Low Energy
Avaibility o bassa disponibilità energetica) e gli effetti...            
            
        Barrette proteiche: sono uno snack ideale per tutti?
                
Le Linee Guida per una sana alimentazione prevedono l’inserimento di 2 spuntini giornalieri, quello di metà mattina e quello di metà pomeriggio, utili a...            
            
        Restrizione dei carboidrati: amica o nemica della performance sportiva?
                
Un argomento particolarmente dibattuto e che spesso torna alla ribalta riguarda i regimi dietetici “low carb” (a ridotto apporto di carboidrati), e in particolar...            
            
        Spuntino post attività fisica: qual è il più adatto?
                
La situazione di isolamento che
stiamo vivendo può rendere difficile il mantenimento di uno stile di vita
attivo. Tuttavia, anche in questi momenti, il ruolo dell’attività...            
            
        Sportivi e vegani: è possibile?
                
Sempre
più citata per la sua capacità di apportare benefici alla salute, l’alimentazione
vegana è una forma di vegetarianesimo che non comprende nessun alimento di
origine animale....            
            
        L’attività fisica potrebbe modificare la percezione del gusto
                
Diversi
studi mostrano come l'attività fisica possa ridurre la sensazione di fame, il
potenziale consumo di cibo e i livelli di grelina, uno degli ormoni coinvolti
nella...            
            
        Frutta secca: perché è adatta anche alla dieta di chi fa...
                
La
frutta secca è un valido snack per l’alimentazione dello sportivo? A Nutrimi
2020 si è affrontato anche questo tema, grazie all’intervento della Professoressa
Alessandra Bordoni, docente...            
            
         
				








