Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: salute
La frutta secca NON fa ingrassare
                È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...            
            
        Il miele NON cura la tosse
                
Quando
si è tormentati da tosse e mal di gola, può capitare di sentirsi dire di
mangiare un po’ di miele. Nell’immaginario collettivo il miele è...            
            
        Il riso NON è più “dietetico” della pasta
                
Nell’immaginario
comune il riso è spesso considerato più “dietetico” della pasta, ovvero in
grado di favorire il dimagrimento più della pasta. 
Anzitutto,
occorre precisare che il termine...            
            
        Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
                Conosci yogurt greco, skyr, quark e kefir: differenze in proteine, grassi, fermenti utili al microbiota e ingredienti da scegliere in base al benessere personale.            
            
        “Ecco perché mangi sicuro”: online gli opuscoli del Ministero per i...
                Dalla collaborazione tra il Ministero della Salute e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, è nata una collana di opuscoli dedicati ai...            
            
        Alimenti a fini medici speciali ed estratti di lampone negli integratori...
                In relazione all’evoluzione normativa connessa con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 609/2013, con riferimento particolare agli alimenti a fini medici speciali, il Ministero...            
            
        
				




