Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: indice glicemico
Pasta Senatore Cappelli: un’alleata contro la sensibilità al glutine non celiaca?
Già qualche anno fa avevamo parlato del grano Senatore Cappelli in relazione alle sue proprietà nutrizionali, evidenziando possibili specificità nutraceutiche emerse da alcuni studi.
Il...
Indice glicemico e performance sportive
Negli ultimi anni la nutrizione sta rivestendo sempre più un ruolo di primaria importanza nella preparazione di uno sportivo, che si parli di grandi...
L’impatto della dieta e dello stile di vita sulla fertilità
Si definisce infertilità l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti. Circa il 15% delle coppie in età riproduttiva ha difficoltà nel...
Alimentazione vegana: attenzione agli zuccheri nascosti
La dieta vegana, sempre più diffusa, si basa sull’assunzione esclusiva di alimenti di origine vegetale, escludendo completamente carne, pesce, latticini e uova. Se correttamente...
ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE
La Dieta Mediterranea è ormai universalmente riconosciuta come modello di alimentazione sana ed equilibrata a supporto della salute. I suoi benefici sono da attribuire all'azione sinergica degli alimenti che la caratterizzano e ad alcuni dei suoi componenti, con una predilezione per quelli di origine vegetale che, grazie al loro contenuto in fibre solubili, vantano un basso valore di indice glicemico.




