Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: cibo
Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2025: la scienza in azione per...
Il 7 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, istituita da FAO e OMS per richiamare l’attenzione globale sull’importanza di garantire un’alimentazione...
I trend alimentari del 2025: cosa aspettarsi secondo il Rapporto Coop
Il Rapporto Coop 2024 offre uno sguardo approfondito sui cambiamenti in atto nelle abitudini alimentari degli italiani, delineando le tendenze che domineranno il 2025....
Cibi ‘amici’ del sistema immunitario
L’importanza dell’alimentazione per la salute
"Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", così recitava Ippocrate oltre...
Nutrizione, psicologia e medicina nei disturbi del comportamento alimentare
Nell'ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), è fondamentale riconoscere l'importanza di un approccio multidisciplinare che integra la riabilitazione nutrizionale con il...
Fiori in tavola per la Festa della Donna
In questa giornata in onore delle Donne, vi parliamo di fiori. Non di mimose, simbolo da sempre di questa giornata, ma di fiori edibili.
Associati...
La ricerca del sesto gusto prosegue: alla scoperta del cloruro di...
Nelle ultime settimane, è emersa la notizia della scoperta di un nuovo gusto. Questo è stato identificato nella liquirizia salata, una prelibatezza ampiamente diffusa...
Tra salute e cibi ultra-processati: una visione equilibrata sulla categorizzazione alimentare
Nell’occhio del ciclone da diversi anni, il consumo di alimenti ultra-processati, sempre più diffusi e noti per la loro elevata trasformazione industriale, è stato associato a diversi problemi di salute.
Combattere lo spreco di frutta e verdura: il contributo individuale e...
L’impatto dello spreco alimentare
Ridurre lo spreco alimentare è un compito cruciale per affrontare le gravi conseguenze che esso comporta, sia dal punto di vista...
Yogurt greco, skyr, quark e kefir: quali differenze?
Conosci yogurt greco, skyr, quark e kefir: differenze in proteine, grassi, fermenti utili al microbiota e ingredienti da scegliere in base al benessere personale.