Home Featured Paagina 32

Featured

Featured posts

Allergie alimentari: minor rischio nel bambino se la madre consuma latte...

Il consumo materno di latte vaccino durante l'allattamento si associa a un minor rischio per la prole di sviluppare allergie alimentari. È quanto emerso...

Eco-score: la nuova etichetta francese sull’impatto ambientale degli alimenti

È stata da poco lanciata in Francia una nuova etichetta on pack volta a informare e sensibilizzare i consumatori sull'impatto ambientale dei prodotti alimentari: l’Eco-score. Sulla...

Barrette proteiche: sono uno snack ideale per tutti?

Le Linee Guida per una sana alimentazione prevedono l’inserimento di 2 spuntini giornalieri, quello di metà mattina e quello di metà pomeriggio, utili a...

Spreco alimentare: come va l’Italia rispetto al resto d’Europa?

Secondo un’indagine dell’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari del CREA, i cui risultati sono stati appena pubblicati sulla rivista Sustainability, in Italia lo spreco alimentare...

Un (buon) fritto ogni tanto NON fa ingrassare

Castagnole, chiacchiere, frittelle… i dolci di Carnevale sono tra i più buoni, e fritti, della tradizione. Sebbene la frittura non sia sicuramente tra i metodi di cottura...

Hummus: una salsa dalle tante proprietà

Proveniente dalle lontane terre del Medioriente, l’hummus è ancora tra i food trend del momento: una salsa perfetta per accompagnare una cena “healthy” o...

Quali consigli dare al paziente con sindrome dell’intestino irritabile?

Secondo alcune ipotesi le manifestazioni legate alla IBS potrebbero essere aumentate durante la pandemia a causa della maggior presenza di stress. La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è...

Microplastiche: rilevate per la prima volta nella placenta umana

È stata rilevata per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta umana: è lo sconvolgente risultato di uno studio realizzato da un team di...

Restrizione dei carboidrati: amica o nemica della performance sportiva?

Un argomento particolarmente dibattuto e che spesso torna alla ribalta riguarda i regimi dietetici “low carb” (a ridotto apporto di carboidrati), e in particolar...

Consumo di alcol: attenzione a 3 periodi critici, dall’età prenatale a...

Esistono 3 periodi critici della vita in cui la sensibilità agli effetti neurotossici dell’alcol è particolarmente elevata: gestazione (dal concepimento alla nascita), tarda adolescenza...