Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Ultimi articoli
Pasta e nutrizione: sfatiamo i falsi miti ancora in circolazione
                La pasta rappresenta uno dei simboli più autentici e riconosciuti della tradizione gastronomica italiana, un alimento semplice ma al tempo stesso estremamente versatile, e...            
            
        Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: mano nella mano per un’alimentazione e un...
                Anche quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci invita a riflettere su come costruire sistemi alimentari più equi, sostenibili e resilienti.
Il tema scelto per il...            
            
        Zuccheri tra biologia, consumo e raccomandazioni: dal piacere innato al rischio...
                Dolci, biscotti, bevande zuccherate: la presenza degli zuccheri nella nostra alimentazione è ubiquitaria e spesso difficile da contenere. La preferenza per il gusto dolce...            
            
        Dieta Mediterranea al servizio delle performance sportive
                La Dieta Mediterranea (DM) è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come modello...            
            
        Nuovo dossier Nutrimi: dai trend alimentari delle nuove generazioni al ruolo...
                È uscito il nuovo dossier by Nutrimi, che approfondisce i trend alimentari delle nuove generazioni e il ruolo che possono avere i salumi nello...            
            
        Sicurezza alimentare e STEC: il ministero della salute pubblica le nuove...
                 
Nell’ultimo anno i casi di infezioni da Escherichia coli produttori di tossine Shiga (STEC) hanno attirato l’attenzione dei media, accendendo i riflettori sulla sicurezza...            
            
        SINU aggiorna la piramide della dieta mediterranea: un modello per prevenzione...
                La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha recentemente aggiornato la rappresentazione grafica della dieta mediterranea (1). La nuova piramide non è solo uno...            
            
        Allattamento al seno: un investimento per la salute del bambino, della...
                In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno (1–7 agosto), è importante ricordare quanto questo gesto rappresenti un investimento fondamentale per la salute del...            
            
         
				 
                                        













