Home Tag Dieta

Tag: dieta

Malattie gastrointestinali croniche: come può aiutare la dieta?

La dieta gioca un ruolo chiave in molte malattie gastrointestinali croniche, sia a livello di patogenesi che di terapia. Una recente review nata da...

La dieta “senza glutine” NON fa dimagrire

Da Gwyneth Paltrow a Victoria Beckham, passando per Elisabetta Canalis e tanti altri: sono tante le star che hanno facilitato la diffusione della “dieta...

Grani antichi: meno ‘tossici’ per chi ha problemi con il glutine?

Negli ultimi anni, grande attenzione è stata rivolta allo studio dei grani antichi, in particolare per capire se potessero essere meglio tollerati da soggetti con disturbi...

I 10 trend nutrizionali dell’ultimo decennio

Numerosi sono stati i trend alimentari che ci hanno appassionato e ossessionato negli ultimi anni. Uno studio ad opera di un team di ricercatori...

PCOS: quali risultati con la dietoterapia?

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un’alterazione endocrina che colpisce il 5-10% delle donne in età riproduttiva e che può portare anche a gravi conseguenze sulla qualità...

Prevenire le malattie croniche con un approccio dietetico personalizzato: è possibile?

Le risposte metaboliche al cibo influenzano il rischio di malattie cardio-metaboliche, ma ad oggi mancano degli studi su larga scala che abbiano valutato la risposta metabolica dei...

Scoperto il possibile “gene della magrezza”

In un recente studio pubblicato su Cell un gruppo internazionale di ricercatori ha individuato un gene che sembra giocare un ruolo importante nella resistenza all’aumento del peso. Il gene...

Dieta sirt: la “dieta del gene magro” fa davvero dimagrire?

Una nuova dieta è da mesi sotto i riflettori e ha fatto parlare di sé specialmente dopo che l’ha seguita la cantante Adele: la Sirtfood Diet....

Pasta nelle diete per perdere peso: perché no?

La pasta, e più in generale i carboidrati, sono da anni oggetto di demonizzazione in base alla credenza secondo cui eliminarli farebbe dimagrire. Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Parma e pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, la frequenza di consumo della pasta non influenza l’efficacia...

Rischio di calcoli renali ridotto del 28% con la dieta Mediterranea

Ancora una volta non si smentisce il valore della dieta Mediterranea: seguirla proteggerebbe dalla formazione di calcoli renali, secondo un recente studio pubblicato su American Journal...