Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: Benefici
Allattamento al seno: un investimento per la salute del bambino, della...
                In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno (1–7 agosto), è importante ricordare quanto questo gesto rappresenti un investimento fondamentale per la salute del...            
            
        DHA e infiammazione nel tumore al seno: nuove evidenze per la...
                 
In un recente studio pubblicato sulla rivista Cancers, è stato valutato l’effetto di una supplementazione con DHA in un gruppo ristretto di donne con...            
            
        Emergenza sovrappeso e obesità: i sostituti del pasto sono efficaci per...
                Obesità e sovrappeso, il burden epidemiologico 
L’obesità e il sovrappeso fanno sempre più parte delle caratteristiche antropometriche della popolazione mondiale e le stime per il...            
            
        Cibi ‘amici’ del sistema immunitario
                L’importanza dell’alimentazione per la salute 
"Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", così recitava Ippocrate oltre...            
            
        Dieta Mediterranea: vantaggi nutrizionali e benefici per gli atleti
                La Dieta Mediterranea è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come un modello...            
            
        Omega-3 per gli sportivi: come EPA e DHA migliorano il recupero...
                Negli ultimi anni, l'interesse per l’integrazione di omega-3, come EPA e DHA, nella nutrizione sportiva è cresciuto significativamente. Recenti ricerche si sono focalizzate su...            
            
        Età pediatrica: meglio latte intero o parzialmente scremato?
                Uno studio condotto dal team di ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto ha rivelato che il consumo di latte intero durante la crescita...            
            
        La frutta secca NON fa ingrassare
                È opinione piuttosto comune che la frutta secca faccia ingrassare a causa dell’elevata concentrazione calorica e lipidica, il che è un dato di fatto...            
            
        Il miele NON cura la tosse
                
Quando
si è tormentati da tosse e mal di gola, può capitare di sentirsi dire di
mangiare un po’ di miele. Nell’immaginario collettivo il miele è...            
            
        Ansia e depressione: quali relazioni con l’alimentazione?
                
Circa il 15 - 20% delle persone ha vissuto episodi
depressivi o di ansia nella propria vita (1). Diversi studi si sono
concentrati sulla valutazione della relazione esistente...            
            
         
				








