Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: bambini
Nuovo dossier Nutrimi: dai trend alimentari delle nuove generazioni al ruolo...
È uscito il nuovo dossier by Nutrimi, che approfondisce i trend alimentari delle nuove generazioni e il ruolo che possono avere i salumi nello...
Allattamento al seno: un investimento per la salute del bambino, della...
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno (1–7 agosto), è importante ricordare quanto questo gesto rappresenti un investimento fondamentale per la salute del...
Screening pediatrico per celiachia e diabete di tipo 1: l’Italia guida...
Dare forza alla diagnosi precoce: con questo obiettivo si è conclusa la prima fase di un progetto pilota che segna una svolta nella prevenzione...
Età pediatrica: meglio latte intero o parzialmente scremato?
Uno studio condotto dal team di ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto ha rivelato che il consumo di latte intero durante la crescita...
Salute cerebrale e peso eccessivo nei bambini: quale nesso?
La relazione tra peso e salute cerebrale nei bambini risulta, ad oggi, meno chiara di quella negli adulti. A tal proposito, uno studio presentato...
L’importanza di insegnare ai bambini il valore del cibo
Per far comprendere a un bambino il valore degli alimenti, bastano pochi esempi, adatti alla sua età.
Un errore frequente?
Un errore frequente è assecondare...
Trattamenti di fertilità: quanto impatta il consumo di alcol?
Entrambi i partner sottoposti a trattamenti per la fertilità dovrebbero evitare di bere alcolici. Ad affermarlo è una recente meta-analisi (1) pubblicata su Acta...
Tossinfezioni e infezioni alimentari: come riconoscerle per evitarle
Nell’ultimo mese si è verificato un aumento dei casi di listeriosi alimentare (infezione alimentare) dati dal consumo di würstel crudi: alimenti processati che, seppur...
Pesce in gravidanza: gli effetti sul nascituro
Il consumo di pesce in gravidanza è un tema che desta ancora molte
preoccupazioni per le future mamme, soprattutto per il contenuto in mercurio e
le...
Simbiotici e disturbi gastrointestinali in età pediatrica: nuovo position paper ESPGHAN
Un numero crescente di studi negli ultimi anni ha iniziato a indagare il ruolo che i simbiotici possono avere in relazione a diverse malattie...