Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
ISS pubblica le linee guida sulla Dieta Mediterranea: un’alleata della nutrizione...
Negli ultimi anni, la Dieta Mediterranea (DM) ha consolidato la sua reputazione non solo come patrimonio culturale, ma anche come un ottimo modello nutrizionale...
Emergenza sovrappeso e obesità: i sostituti del pasto sono efficaci per...
Obesità e sovrappeso, il burden epidemiologico
L’obesità e il sovrappeso fanno sempre più parte delle caratteristiche antropometriche della popolazione mondiale e le stime per il...
Indice glicemico e performance sportive
Negli ultimi anni la nutrizione sta rivestendo sempre più un ruolo di primaria importanza nella preparazione di uno sportivo, che si parli di grandi...
Alimentazione in gravidanza: fabbisogni e… falsi miti
Le preoccupazioni nutrizionali in gravidanza stanno assumendo un’importanza crescente. È stato dimostrato che obesità, cattiva alimentazione e un aumento eccessivo di peso possono causare...
Cibi ‘amici’ del sistema immunitario
L’importanza dell’alimentazione per la salute
"Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", così recitava Ippocrate oltre...
L’impatto della dieta e dello stile di vita sulla fertilità
Si definisce infertilità l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti. Circa il 15% delle coppie in età riproduttiva ha difficoltà nel...
Mangiare bene per invecchiare bene
Nutrirsi in modo adeguato è fondamentale ad ogni età: è fin da piccoli infatti, che attraverso un’alimentazione corretta, poniamo le basi per la nostra...
Dieta Mediterranea: vantaggi nutrizionali e benefici per gli atleti
La Dieta Mediterranea è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come un modello...
Omega-3 per gli sportivi: come EPA e DHA migliorano il recupero...
Negli ultimi anni, l'interesse per l’integrazione di omega-3, come EPA e DHA, nella nutrizione sportiva è cresciuto significativamente. Recenti ricerche si sono focalizzate su...
Tumore al seno: seguire le raccomandazioni potrebbe ridurne il rischio di...
Il tumore al seno, in Italia, è il tumore più frequente, con oltre 50000 nuovi casi stimati nel 2019 (1). Le raccomandazioni per la sua prevenzione, stilate dal World...