Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: salute
Lo stigma dell’obesità: una barriera sociale e sanitaria
Nonostante una maggiore consapevolezza delle molteplici cause dell’obesità, le persone che ne sono affette continuano a essere vittime di discriminazioni e stereotipi che compromettono...
Alimentazione in gravidanza: fabbisogni e… falsi miti
Le preoccupazioni nutrizionali in gravidanza stanno assumendo un’importanza crescente. È stato dimostrato che obesità, cattiva alimentazione e un aumento eccessivo di peso possono causare...
L’impatto della dieta e dello stile di vita sulla fertilità
Si definisce infertilità l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti. Circa il 15% delle coppie in età riproduttiva ha difficoltà nel...
Dieta Mediterranea: vantaggi nutrizionali e benefici per gli atleti
La Dieta Mediterranea è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come un modello...
Omega-3 per gli sportivi: come EPA e DHA migliorano il recupero...
Negli ultimi anni, l'interesse per l’integrazione di omega-3, come EPA e DHA, nella nutrizione sportiva è cresciuto significativamente. Recenti ricerche si sono focalizzate su...
Dall’acne all’anti-aging: strategie nutrizionali per una pelle sana
L'integrazione alimentare riveste un ruolo sempre più decisivo nel campo della dermatologia, contribuendo alla risoluzione di problemi cutanei che spaziano dall'acne all'invecchiamento cellulare. La...
Nutrizione preventiva durante la menopausa: una guida pratica
Durante la menopausa, le donne affrontano significative fluttuazioni ormonali che influenzano profondamente la loro salute fisica, in particolare la massa ossea e muscolare. La...
Nutrizione, psicologia e medicina nei disturbi del comportamento alimentare
Nell'ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), è fondamentale riconoscere l'importanza di un approccio multidisciplinare che integra la riabilitazione nutrizionale con il...
Frutta secca e recupero post-esercizio
Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...
Età pediatrica: meglio latte intero o parzialmente scremato?
Uno studio condotto dal team di ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto ha rivelato che il consumo di latte intero durante la crescita...