Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Tag: prevenzione
Mangiare bene per invecchiare bene
Nutrirsi in modo adeguato è fondamentale ad ogni età: è fin da piccoli infatti, che attraverso un’alimentazione corretta, poniamo le basi per la nostra...
Tumore al seno: seguire le raccomandazioni potrebbe ridurne il rischio di...
Il tumore al seno, in Italia, è il tumore più frequente, con oltre 50000 nuovi casi stimati nel 2019 (1). Le raccomandazioni per la sua prevenzione, stilate dal World...
Nutrizione, psicologia e medicina nei disturbi del comportamento alimentare
Nell'ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), è fondamentale riconoscere l'importanza di un approccio multidisciplinare che integra la riabilitazione nutrizionale con il...
Frutta secca e recupero post-esercizio
Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...
Diabete, ansia, depressione e nutrizione: una relazione multidirezionale
Viviamo in un'epoca in cui la nutrizione non è solo cruciale per la salute fisica, ma anche per quella mentale. In occasione della Giornata...
PCOS: quali risultati con la dietoterapia?
La sindrome
dell'ovaio policistico (PCOS) è un’alterazione endocrina che colpisce il 5-10%
delle donne in età riproduttiva e che può portare anche a gravi conseguenze
sulla qualità...