Home Tag Salute

Tag: salute

Nutrizione, psicologia e medicina nei disturbi del comportamento alimentare

Nell'ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), è fondamentale riconoscere l'importanza di un approccio multidisciplinare che integra la riabilitazione nutrizionale con il...

Frutta secca e recupero post-esercizio

Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...

Età pediatrica: meglio latte intero o parzialmente scremato?

Uno studio condotto dal team di ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto ha rivelato che il consumo di latte intero durante la crescita...

Diete plant-based: tra salute e sostenibilità

Negli ultimi anni, le diete plant-based hanno guadagnato sempre più popolarità. Si tratta di regimi alimentari che si concentrano principalmente su alimenti di origine...

L’apporto di sale nella nostra dieta: LESS IS MORE

Il sale è un elemento essenziale nella nostra alimentazione, ma è risaputo che la sua presenza eccessiva può avere un impatto significativo sulla salute....

Lo yogurt può essere utilizzato per “curare” la candidosi?

La candidosi vaginale è un'infezione comune che colpisce molte donne in tutto il mondo. Esistono diverse teorie che suggeriscono l'uso dello yogurt come rimedio...

Zenzero: l’antiemetico naturale?

La nausea è un disturbo comune che può manifestarsi in diverse situazioni, influenzando negativamente la qualità della vita delle persone. Può essere causata da...

Che cosa si intende con “Biohacking Nutrizionale”?

Viviamo in un’era tecnologica e, circondati da dispositivi intelligenti e strutture moderne, abbiamo persino smesso di notare quanto sia aumentata la qualità della nostra...

Vitamine del gruppo B, microbiota e salute umana: quale nesso?

Quali sono le interazioni tra le vitamine del gruppo B e il microbiota intestinale?  Il microbiota, in quanto parte integrante della salute umana potrebbe...

Latte e adiposità: in età pediatrica meglio intero o parzialmente scremato?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il consumo di latte intero durante la crescita è associato ad una minore probabilità di sovrappeso e obesità rispetto a quello...