Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Tag: dieta mediterranea
Dieta Mediterranea al servizio delle performance sportive
                La Dieta Mediterranea (DM) è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come modello...            
            
        SINU aggiorna la piramide della dieta mediterranea: un modello per prevenzione...
                La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha recentemente aggiornato la rappresentazione grafica della dieta mediterranea (1). La nuova piramide non è solo uno...            
            
        YouGoody, lo studio di coorte che vuole capire l’impatto delle abitudini...
                 
YouGoody è un progetto promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con l’obiettivo ambizioso di raccogliere dati su larga scala relativi...            
            
        Dieta Mediterranea: intervista al Dott. Roberto Volpe, tra gli autori delle...
                Abbiamo intervistato il Dott. Roberto Volpe, medico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR), relatore al nostro Forum di Nutrizione Pratica...            
            
        Microbiota e cervello: nuove prospettive per la nutrizione clinica
                Negli ultimi anni, la scienza della nutrizione ha ampliato i propri confini, abbracciando ambiti un tempo considerati distanti, come quello neurologico. Sempre più evidenze...            
            
        ISS pubblica le linee guida sulla Dieta Mediterranea: un’alleata della nutrizione...
                 
Negli ultimi anni, la Dieta Mediterranea (DM) ha consolidato la sua reputazione non solo come patrimonio culturale, ma anche come un ottimo modello nutrizionale...            
            
        L’impatto della dieta e dello stile di vita sulla fertilità
                Si definisce infertilità l’incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti. Circa il 15% delle coppie in età riproduttiva ha difficoltà nel...            
            
        Dieta Mediterranea: vantaggi nutrizionali e benefici per gli atleti
                La Dieta Mediterranea è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come un modello...            
            
        Nuovo opuscolo del Ministero della Salute: una guida completa su nutrizione...
                Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato sul suo sito un opuscolo informativo intitolato "Nutrizione e benessere: verso un consapevole stile di vita sano"....            
            
        ALIMENTI A BASSO INDICE GLICEMICO COME ALLEATI DELLA SALUTE
                La Dieta Mediterranea è ormai universalmente riconosciuta come modello di alimentazione sana ed equilibrata a supporto della salute. I suoi benefici  sono da attribuire all'azione sinergica degli alimenti che la caratterizzano e ad alcuni dei suoi componenti, con una predilezione per quelli di origine vegetale che, grazie al loro contenuto in fibre solubili, vantano un basso valore di indice glicemico.            
            
         
				








