È uscito il nuovo dossier by Nutrimi, che approfondisce i trend alimentari delle nuove generazioni e il ruolo che possono avere i salumi nello sviluppo muscolare e cognitivo. Un tema centrale non solo per gli atleti e sportivi, ma anche per adolescenti e giovani adulti che necessitano di un corretto supporto nutrizionale per lo sviluppo.
Durante l’adolescenza, un corretto apporto proteico è fondamentale per sostenere crescita e sviluppo muscolare. Questo fabbisogno diventa ancora più rilevante nei ragazzi e nelle ragazze che praticano sport, dove le proteine aiutano a favorire la sintesi muscolare, migliorando prestazioni fisiche e adattamento allo sforzo. I salumi, se consumati con moderazione, secondo i consigli delle linee guida per una sana alimentazione, possono rappresentare una fonte rapida e accessibile di proteine ad alto valore biologico, con un contenuto proteico che varia dal 15 al 34%.
Ma il ruolo delle proteine va oltre i muscoli: gli aminoacidi sono coinvolti anche nella sintesi dei neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e noradrenalina, fondamentali per attenzione, memoria e tono dell’umore. Nel dossier approfondiamo inoltre il ruolo di altri nutrienti come ferro, zinco che hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della normale funzione cognitiva e della vitamina B12 che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
Quando l’alimentazione fa la differenza nello sport: torna la Masterclass Nutrimi
Il legame tra alimentazione e sport è oggi più centrale che mai: per approfondirlo, torna la II edizione della Sport Nutrition Advanced Masterclass, in programma il 21 novembre 2025 presso il Nhow Milano Hotel. Un’intera giornata di alta formazione dedicata al connubio tra nutrizione, attività fisica e benessere, con relatori d’eccezione e focus su personalizzazione, supplementazione, metabolismo e innovazione tecnologica applicata allo sport.
Un appuntamento imperdibile per professionisti della nutrizione, personal trainer, medici sportivi e appassionati di wellness che desiderano aggiornarsi e scoprire le strategie più avanzate per mettere la nutrizione al servizio della salute e della performance.