Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: mano nella mano per un’alimentazione e un...
Anche quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci invita a riflettere su come costruire sistemi alimentari più equi, sostenibili e resilienti.
Il tema scelto per il...
Zuccheri tra biologia, consumo e raccomandazioni: dal piacere innato al rischio...
Dolci, biscotti, bevande zuccherate: la presenza degli zuccheri nella nostra alimentazione è ubiquitaria e spesso difficile da contenere. La preferenza per il gusto dolce...
Dieta Mediterranea al servizio delle performance sportive
La Dieta Mediterranea (DM) è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come modello...
Nuovo dossier Nutrimi: dai trend alimentari delle nuove generazioni al ruolo...
È uscito il nuovo dossier by Nutrimi, che approfondisce i trend alimentari delle nuove generazioni e il ruolo che possono avere i salumi nello...
Sicurezza alimentare e STEC: il ministero della salute pubblica le nuove...
Nell’ultimo anno i casi di infezioni da Escherichia coli produttori di tossine Shiga (STEC) hanno attirato l’attenzione dei media, accendendo i riflettori sulla sicurezza...
SINU aggiorna la piramide della dieta mediterranea: un modello per prevenzione...
La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha recentemente aggiornato la rappresentazione grafica della dieta mediterranea (1). La nuova piramide non è solo uno...
Alimentazione e sport: i pilastri di un lifestyle vincente. Verso la...
Nel contesto di uno stile di vita sano e performante, l’alimentazione sportiva si sta rivelando un elemento chiave non solo per gli atleti professionisti,...
YouGoody, lo studio di coorte che vuole capire l’impatto delle abitudini...
YouGoody è un progetto promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con l’obiettivo ambizioso di raccogliere dati su larga scala relativi...
Obesità in Italia: una sfida clinica e sociale tra nuove terapie...
L’obesità è oggi riconosciuta come una malattia cronica, progressiva e recidivante. Non si tratta soltanto di una questione estetica o comportamentale: è una condizione...
Dieta Mediterranea: intervista al Dott. Roberto Volpe, tra gli autori delle...
Abbiamo intervistato il Dott. Roberto Volpe, medico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR), relatore al nostro Forum di Nutrizione Pratica...









