Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
		Pasta e nutrizione: sfatiamo i falsi miti ancora in circolazione
                La pasta rappresenta uno dei simboli più autentici e riconosciuti della tradizione gastronomica italiana, un alimento semplice ma al tempo stesso estremamente versatile, e...            
            
        Indice glicemico e performance sportive
                Negli ultimi anni la nutrizione sta rivestendo sempre più un ruolo di primaria importanza nella preparazione di uno sportivo, che si parli di grandi...            
            
        I trend alimentari del 2025: cosa aspettarsi secondo il Rapporto Coop
                Il Rapporto Coop 2024 offre uno sguardo approfondito sui cambiamenti in atto nelle abitudini alimentari degli italiani, delineando le tendenze che domineranno il 2025....            
            
        Dieta Mediterranea: vantaggi nutrizionali e benefici per gli atleti
                La Dieta Mediterranea è riconosciuta non solo per il suo profondo valore culturale tra le popolazioni del bacino Mediterraneo, ma anche come un modello...            
            
        Frutta secca e recupero post-esercizio
                Le mandorle, e la frutta secca in generale, occupano un posto di rilievo nella Dieta Mediterranea, che rappresenta non solo un fondamento delle tradizioni...            
            
        Dieta senza zuccheri: soluzione o mito nel trattamento della candida?
                Molte delle donne che si trovano ad affrontare un’infezione causata dalla Candida sono convinte che tra le soluzioni principali per debellare questo fastidioso problema...            
            
        Mindful Eating: l’importanza dell’alimentazione consapevole
                Il termine consapevolezza deriva da “con + sapere”, ovvero essere a conoscenza di qualcosa, rendersi conto di qualcosa. È la capacità di “stare nel...            
            
        Il trend del regenerative food
                Un nuovo trend sta conquistando il mondo del cibo: il "regenerative food", ovvero il consumo di alimenti provenienti da sistemi agricoli rigenerativi. Questo approccio...            
            
        Alimenti fermentati: quanto ne sappiamo?
                Negli ultimi anni, gli alimenti fermentati hanno guadagnato popolarità grazie ai potenziali benefici per la salute, in particolare per quella gastrointestinale. Tuttavia, per comprendere...            
            
        Il consumo di caffè: radici nel DNA che ereditiamo dai nostri...
                Il caffè è molto più di una semplice bevanda: è una cultura, una tradizione, un rito quotidiano che unisce milioni di persone in tutto...            
            
         
				








