Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali. Accedi o registrati per procedere con la navigazione.
In alternativa puoi contattare la Segreteria. per acquistare una copia della Rivista
(costo: 25€)
Slides congressuali
Questo contenuto è riservato a Biologi, Dietisti e Medici regolarmente iscritti agli albi professionali.
oppure Registrati per poter ottenere l'accesso

Le raccomandazioni del WCRF per la prevenzione del cancro – L. Titta

Cereali integrali: nuove evidenze nella prevenzione e nel trattamento del diabete – A. Saibene

Effetti protettivi della Dieta Mediterranea: quale contributo dell’oleuropeina? – C. Nediani

Carenza di magnesio: un rischio da non sottovalutare per la salute pubblica – S. Solignon

Big data e machine learning: quale ruolo per la ricerca in nutrizione?- D. Gregori

Un decalogo antiobesità: le regole per la prevenzione in ogni fase della vita – G. Morino

Prevenzione cardiovascolare nella donna: quali peculiarità? – S. Panico

Dieta Low-Fodmap: in quali casi consigliarla ? – A. Ciliberto

Tutti a tavola: raccomandazioni dietetiche pratiche per la famiglia – A. Andreassi

Strategie nutrizionali per la sindrome dell’ovaio policistico – F. Sofi

Frutta secca: strategia nutrizionale specifica o miglioramento della dieta? – A. Bordoni

Dieta chetogenica applicata al mal di testa: casi studio e risultati – C. Di Lorenzo

Quanto le convinzioni influenzano il rapporto con il cibo? I risultati delle indagini di neuromarketing– V. Russo

MYNd&CO: il primo approccio olistico alla gravidanza tra yoga, nutrizione e mindfulness – N. Giovannini

Dieta vegetariana e sport: un binomio possibile, ma come? – E. Ebner

Psichiatria nutrizionale: sfruttare l’asse intestino-cervello per affrontare ansia, stress e disturbi depressivi – S. Erzegovesi
